Arbitrato e Mediazione
Arbitrato
È la procedura con cui si demanda la decisione di una controversia a un organo arbitrale (arbitro/collegio arbitrale) competente, imparziale e indipendente nominato di comune accordo dalle parti. In mancanza di tale accordo l’organo arbitrale è nominato dalla Camera arbitrale della Camera di Commercio di Bergamo.
Vengono garantiti riservatezza, tempi brevi e costi predeterminati.
- Cosa è l’arbitrato
- Come avviare un arbitrato
- Il procedimento arbitrale
- Tariffe e modalità di pagamento
- Arbitri
- Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU)
- Nomina Arbitri (arbitrato ad hoc)
- Sale incontri
- Clausole arbitrali
- Consiglio arbitrale
- Normativa
- Modulistica
- Formazione e iniziative promozionali
- Contatti
Mediazione
È lo strumento che permette di risolvere una controversia con l’aiuto di un mediatore specializzato, imparziale e indipendente nominato dalla Camera di Commercio. Il mediatore assiste le parti nella ricerca di un accordo amichevole e soddisfacente. Vengono garantiti riservatezza, tempi brevi e costi contenuti.
Per alcune materie la mediazione è obbligatoria, per le altre può essere una scelta delle parti al momento della stesura del contratto o all’insorgere di una lite.
Ultimo aggiornamento: Tue Nov 28 08:24:00 CET 2017